Salvio Biancardi
Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione
Articoli dell’autore
Soglia di sbarramento in libertà
L’ individuazione della soglia di sbarramento rientra nella piena discrezionalità della Stazione Appaltante e pertanto non è soggetta a censure da parte del concorrente, purché non sia irrazionale o s…
Sì all’offerta congiunta di due concorrenti invitati singolarmente
E’ ammessa la partecipazione congiunta di operatori economici che hanno fatto richiesta di essere invitati ad una procedura d’appalto.Lo afferma il T.A.R. Campania, nella sentenza n. 861 del 31 gennai…
Responsabile di fase incluso nella incentivazione
Il Responsabile di fase, se svolge le attività di cui all’allegato I.10 al Codice, a supporto del RUP può ritenersi destinatario degli incentivi tecnici di cui all’art. 45 del Codice.Lo ha chiarito il…
Appalti pubblici: nessuna responsabilità precontrattuale senza prova del ricorrente
Non sussiste nessuna responsabilità contrattuale del RUP senza la prova del ricorrente.Lo ha precisato il il T.A.R. Calabria, sez. I, nella sentenza n. 211 del 1 febbraio 2025. Il caso trattatoNel cas…
Verifica della equivalenza delle tutele d’obbligo
La verifica dell’equivalenza delle tutele del diverso CCNL applicato dal concorrente non è una facoltà rimessa al RUP, ma un preciso obbligo di legge da ottemperare.Non agisce, pertanto, correttamente…
Correttivo appalti e revisione prezzi: l’art. 60
La versione definitiva del decreto correttivo ha ridefinito la disciplina della revisione prezzi, attraverso una modifica dell’art. 60, ma anche mediante l’introduzione di uno specifico nuovo allegato…
L’iter procedimentale della procedura negoziata dopo il correttivo
Una modifica significativa che rinveniamo nell’ambito delle procedure sotto soglia, all’indomani della pubblicazione in G.U. del decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024), è l’introduzione di un atto pr…
Correttivo appalti: ora è ammesso anche il rialzo d’asta
Importante modifica introdotta dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024) è la possibilità riconosciuta al RUP, di prevedere negli atti di gara l’offerta al rialzo.Tuttavia, per evide…