Mario Oscurato
Mario Oscurato
Articoli dell’autore
La formula per l’attribuzione del punteggio economico per l’affidamento dei S.I.A.: criticità evidenziate dall’ANAC, esempi applicativi e confronto con i risultati di altre formule. (Prima parte)
L’articolo, dopo una breve illustrazione dei principi generali che disciplinano l’utilizzo delle formule per l’attribuzione del punteggio economico nelle procedure di gara che utilizza il criterio del…
Procedure di somma urgenza e di protezione civile, dopo le modifiche apportate dal D. L. 73/2025, convertito, con modificazioni, in Legge 18 luglio 2025, n. 105 (prima parte)
L’articolo analizza le modifiche intervenute a seguito del D.L. n. 73/2025, convertito con modificazioni nella Legge 18 luglio 2025, n. 105, relativamente agli interventi in materia di somma urgenza, …
L’errore progettuale dopo il correttivo al codice: individuazione, rimedi, varianti e riserve (seconda ed ultima parte)
L’articolo, dopo una breve sintesi degli obiettivi, finalità e contenuto della progettazione di fattibilità tecnico- economica ed esecutiva, illustra le principali casistiche costituenti l’errore od o…
L’errore progettuale dopo il correttivo al codice: individuazione, rimedi, varianti e riserve (prima parte)
L’articolo, dopo una breve sintesi degli obiettivi, finalità e contenuto della progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, illustra le principali casistiche costituenti l’errore od om…
La revisione prezzi per i lavori nell’attuale quadro normativo e la compensazione dell’aumento dei costi dei materiali dopo il D.L. n. 73/2025 (seconda ed ultima parte)
L’articolo, dopo una breve disamina dell’attuale fase transitoria in materia di revisione prezzi, in attesa del provvedimento da emanarsi da parte del MIT, analizza sinteticamente parte delle norme st…
La revisione prezzi per i lavori nell’attuale quadro normativo e la compensazione dell’aumento dei costi dei materiali dopo il D.L. n. 73/2025 (prima parte)
L’articolo, dopo una breve disamina dell’attuale fase transitoria in materia di revisione prezzi, in attesa del provvedimento da emanarsi da parte del MIT, analizza sinteticamente parte delle norme st…
Accettazione dei materiali in cantiere: Limiti e responsabilità del direttore dei lavori e ruolo dell’organo di collaudo
L’articolo, con riferimento ai materiali da posare in opera ed i componenti da installare in cantiere, analizza le fasi in cui si attua l’accettazione degli stessi materiali e/o componenti, i limiti e…
L’esecuzione degli interventi di restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela in materia di beni culturali e ambientali dopo il correttivo al codice. (Terza ed ultima parte)
L’articolo, con riferimento al vigente quadro normativo di riferimento e limitatamente agli interventi di restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle vigenti disposizi…