Marco Agliata

Marco Agliata

Articoli dell’autore

Le figure di riferimento e le attività per la gestione degli errori progettuali in fase di progettazione e di esecuzione

La procedura e le attività necessarieIl ricorrente manifestarsi di elementi di criticità nell’ambito della redazione dei livelli progettuali, con ripercussioni, a volte molto rilevanti per gli interve…

I controlli del direttore dei lavori prima dell’avvio delle opere

Prima di tutto è necessario chiarire che questa ulteriore funzione di controllo, che viene effettuata dopo le procedure di verifica del progetto e dopo la validazione, rappresenta per il direttore dei…

Livelli di progettazione e procedure per la manutenzione ordinaria e straordinaria

Le modifiche del d.lgs. 209/2024 (correttivo) hanno determinato una diversa impostazione relativa ai livelli di progettazione dei lavori di manutenzione ordinarie e straordinaria che viene ora analizz…

Clausole del bando di gara e del contratto utili per disciplinare le possibili varianti

La mancata definizione puntuale e univoca di molti aspetti tecnico-amministrativi nel bando di gara o nel contratto di esecuzione dei lavori, servizi e forniture è causa ricorrente di criticità che in…

La gestione del collaudo dopo le ultime modifiche normative

L’attività dell’organo di collaudo riveste, da sempre, una funzione sostanzialmente immutata nei suoi elementi fondanti che sono:- garantire la conformità dell’intervento (lavori, servizi e forniture)…

Nuovi ambiti di intervento del collegio consultivo tecnico in fase di esecuzione dei lavori

Con le integrazioni operate dal d.lgs. 209/2024 e relative all’articolo 215 e all’allegato V.2 al d.lgs. 36/2023 sono stati puntualizzati gli ambiti della fase esecutiva per i quali sono richieste le …

Ulteriori indicazioni per l’anticipazione per i servizi di ingegneria e architettura dopo il d.l. 73/2025 e la legge di conversione 105/2025

L’articolo 33 dell’allegato II.14 al d.lgs. 36/2023, in materia di esclusione dall’anticipazione del prezzo, prescriveva, tra le esclusioni anche “… i servizi che per loro natura prevedono prestazio…

L’organizzazione del cantiere da parte dell’esecutore dei lavori

Prima dell’inizio dei lavori per l’esecuzione delle opere, e quindi della fase esecutiva vera e propria, è necessario che l’esecutore organizzi e predisponga (sotto il controllo complessivo del dirett…

Pagina 1 di 6