Con queste motivazioni la Corte dei conti per la Campania (sentenza n. 268/2023) ha confermato la responsabilità del responsabile tecnico, anche se ne ha ridotto la quantificazione del danno in ragione dell’apporto di altri soggetti non evocati in giudizio.
Danno erariale al responsabile tecnico per mancata realizzazione dell’opera pubblica
A cura di Vincenzo Giannotti
L’iniziale costruzione di un’opera pubblica non ultimata per diversi anni per poi essere demolita con successiva sostituzione con altro investimento, rappresenta un danno erariale, pari alle risorse finanziarie impiegate dall’ente per la sua iniziale costruzione, che deve essere addossato in parte al responsabile tecnico che abbia successivamente accordato la sua demolizione per altra opera pubblica.
Leggi anche
Servizio integrato di igiene urbana, richiesta di annullamento in autotutela
Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante comune del Sud del…
03/11/25
Ospedale Ancona Sud – Camerano Marche – costi e tempi cresciuti a dismisura
Introdotte sette varianti non giustificate, passando da 44 milioni di costo a 134 milioni di costo e…
31/10/25
Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025
Testo provvisorio del DDL Concorrenza approvato ieri dal Senato
30/10/25
Dossier Quesiti e Risposte – I chiarimenti della giurisprudenza, di ANAC e dei Ministeri
N. 1 del 29 ottobre 2025
29/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento