Equo compenso: “i potenziali riflessi erosivi dell’azzeramento delle voci comprimibili”

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 3 luglio 2025, n. 5741

Beatrice Armeli 18 Luglio 2025
Modifica zoom
100%

Consiglio di Stato, sez. III, 3 luglio 2025, n. 5741

Il caso

La controversia riguarda una gara per l’affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Secondo quanto espressamente disposto dal disciplinare, l’offerta economica avrebbe dovuto indicare, a pena di esclusione, il “ribasso percentuale unico riferito esclusivamente all’importo delle spese ed oneri accessori, comprensivo del relativo importo destinato alle sole indagini e prove (esclusa manodopera ed oneri della sicurezza relativi alle sole indagini e prove, non assoggettati a ribasso), al netto dell’iva e degli oneri previdenziali”.

CONTINUA A LEGGERE….

CORSO DI FORMAZIONE

I servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria

Criticità e soluzioni operative

09 Ott 2025  ore 9.00 – 13.00

353.80 €

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento