Esecuzione

A cura di Avv. Alessandro Massari, Avv. Ornella Cutajar e Ing. Mario Oscurato

Progetto esecutivo non appaltabile – Risoluzione e risarcimento del danno

Tribunale di Arezzo, sentenza 3 novembre 2025 n. 689

Distinzione fra subappalto (e cottimo), contratti similari e attività che non costituiscono sub-appalto nel recente Parere MIT e sentenza della Cassazione penale

L’articolo, partendo dall’analisi di un recente parere – n. 3656 del 2 ottobre 2025 – reso ad una stazione appaltante dal Servizio Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti…

Forma scritta ad substantiam – Rifiuto cessione credito

Tribunale di Palermo (Sez. III Civile) sentenza 23 ottobre 2025, n. 4143

Analisi delle principali patologie per la realizzazione delle opere pubbliche, a commento della Delibera ANAC n. 124 del 26 marzo 2025

La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona parte delle criticità e anomalie che si possono presentare nell’esecuzione dei lavori pubblici. …

Le varianti in corso d’opera che configurano lavori extra contrattuali e le condizioni per l’accordo transattivo

Con il Parere in funzione consultiva del 26 marzo 2025, n. 12, l’ANAC fa il punto sulla normativa in materia di varianti in corso d’opera, nonché sui profili interpretativi e le condizioni in tema di …

Responsabilità solidale del committente

Corte di Cassazione Civile (Sez. Lavoro) ordinanza del 9 settembre 2025 n. 24911

Sub-affidamento in regime di cottimo: commento al parere funzione consultiva ANAC n. 35 del 9 settembre 2025

L’articolo, dopo aver riportato una breve sintesi delle norme in materia di sub-affidamento in regime di cottimo, analizza il recente Parere Funzione consultiva del 9 settembre 2025 fornito dall’ANAC …

Clausola sociale – Obbligo di assorbimento e diritto alla riassunzione

Tribunale di Potenza (Sez. Lavoro) ordinanza 17 settembre 2025 n. 722