Esecuzione

A cura di Avv. Alessandro Massari, Avv. Ornella Cutajar e Ing. Mario Oscurato

Analisi delle principali patologie per la realizzazione delle opere pubbliche, a commento della Delibera ANAC n. 124 del 26 marzo 2025

La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona p…

Le varianti in corso d’opera che configurano lavori extra contrattuali e le condizioni per l’accordo transattivo

Con il Parere in funzione consultiva del 26 marzo 2025, n. 12, l’ANAC fa il punto sulla normativa in…

Responsabilità solidale del committente

Corte di Cassazione Civile (Sez. Lavoro) ordinanza del 9 settembre 2025 n. 24911

Sub-affidamento in regime di cottimo: commento al parere funzione consultiva ANAC n. 35 del 9 settembre 2025

L’articolo, dopo aver riportato una breve sintesi delle norme in materia di sub-affidamento in regime di cottimo, analizza il recente Parere Funzione consultiva del 9 settembre 2025 fornito dall’ANAC …

Clausola sociale – Obbligo di assorbimento e diritto alla riassunzione

Tribunale di Potenza (Sez. Lavoro) ordinanza 17 settembre 2025 n. 722

Le modifiche dei contratti in corso di esecuzione: i presupposti ed i limiti. secondo l’ANAC, per l’applicazione dell’articolo 120, comma 1, lett. b) del D. Lgs n. 36/2023

L’articolo, dopo aver riportato una breve sintesi dell’attuale quadro normativo di riferimento, analizza nel dettaglio i presupposti per l’applicazione dell’articolo 120, comma 1, lettera b) del D. Lg…

Nuovo intervento ANAC sulle varianti in corso d’opera: analisi dei presupposti che ne legittimano il ricorso e la centralità della progettazione a base di gara

L’articolo, dopo aver riportato una breve sintesi delle attuali norme che legittimano il ricorso alle perizie di varianti in corso d’opera, analizza il recente atto del Presidente ANAC del 23 luglio 2…

Forma scritta – Ritardo pagamenti e sanzioni

Corte d’Appello di L’Aquila, del 5 settembre 2025, n. 967/2025