Esecuzione

A cura di Avv. Alessandro Massari, Avv. Ornella Cutajar e Ing. Mario Oscurato

L’accordo quadro dopo il correttivo al codice e problematiche in corso di esecuzione del contratto (prima parte)

L’articolo, con riferimento ai contratti pubblici di lavori, analizza gli scopi, le principali regol…

Modalità di contabilizzazione dei lavori dopo il correttivo: a corpo o a misura?

PremessaCon riferimento ai contratti pubblici di lavori, ed in particolare alle modalità di contabil…

Qualificazione degli operatori economici dopo il correttivo al codice: la fase progettuale, l’aggiudicazione dei lavori e l’esecuzione dei lavori

Partendo da un recente parere reso dal Servizio del supporto giuridico del MIT, a seguito di un quesito posto da una stazione appaltante, l’articolo analizza le principali norme e regole che disciplin…

Compiti del Rup nella fase esecutiva e novità del correttivo

La figura del Responsabile unico di progetto rappresenta una funzione centrale nell’ambito del progetto di attuazione dei contratti pubblici specialmente nell’ambito dei lavori dove confluiscono una s…

Subappalto e pagamento diretto dell’amministrazione: nessuna responsabilità dell’appaltatore

Se la stazione appaltante è tenuta al pagamento diretto del subappaltatore, l’appaltatore non assume alcuna responsabilità e non può essere chiamato a rispondere per il versamento delle somme dovute.L…

Le modifiche sostanziali e non sostanziali nelle variazioni dei lavori dopo il correttivo

La distinzione tra modifiche sostanziali e non sostanziali si rende necessaria principalmente, ma non solo, nella fase delle modifiche del contratto in corso di esecuzione dei lavori per poter verific…

Le varianti in corso d’opera e l’errore od omissione progettuale dopo il correttivo al codice

L’articolo, dopo una breve sintesi delle principali regole che disciplinano le “varianti in corso d’opera” e le principali norme in materia di “errori od omissioni progettuali”, illustra le modifiche …

Correttivo appalti: il nuovo allegato II.4 e le prospettive di esecuzione dei contratti delle stazioni appaltanti non qualificate

Il correttivo appalti, tra gli altri, modifica integralmente l’art. 8 dell’allegato II. 4 “nell’ottica” – si legge nella relazione illustrativa che accompagna (appunto) il decreto legis…

La verifica e validazione delle varianti in corso d’opera (e modifiche dei contratti in corso di esecuzione) va effettuata oppure no?

L’articolo analizza due pareri, rilasciati ad altrettante stazioni appaltanti, dal Servizio supporto giuridico del MIT, circa l’obbligo di sottoporre o meno a verifica e validazione, prima della loro …