La gara deve considerarsi deserta se viene presentata una sola offerta e la stazione appaltante non si è riservata, negli atti di gara, di procedere anche in presenza di tale circostanza.
La regola troverebbe il proprio supporto giuridico nell’art. 69 del R.D. n. 827/1924, il quale deve ritenersi ancora in vigore.
Quanto esposto è stato affermato nella sentenza del T.A.R. Napoli, sez. I, n. 3258 del 20 maggio 2024.
CONTINUA A LEGGERE….
Gara deserta se viene presentata una sola offerta e la s.a. non si sia riservata di procedere comunque
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte VI) – La procedura negoziata
Proseguendo con l’analisi dei principali pareri del MIT in tema di procedure semplificate occorre an…
Stefano Usai
09/09/25
Natura di consorzio stabile: prevalgono gli elementi sostanziali (che però vanno dimostrati)
Commento a Consiglio di Stato, sentenza 29 agosto 2025, n. 7134
Salvio Biancardi
09/09/25
Accesso all’offerta tecnica: il Consiglio di Stato rafforza la tutela del know-how aziendale
Il diritto di accesso civico generalizzato agli atti della pubblica amministrazione, pur rappresenta…
Vincenzo Laudani
09/09/25
Gravi illeciti professionali: la rilevanza escludente di un procedimento pendente per reato urbanistico
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29 agosto 2025, n. 7143
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
08/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento