Come affermato dalla giurisprudenza, la regola della suddivisione in lotti risponde all’esigenza di apertura del mercato nella logica di contrasto alla creazione di posizioni monopolistiche o, comunque, di predominio.
L’obiettivo sopra delineato è stato ritenuto meritevole di tutela dal legislatore per la convinzione che, con tale modalità, sia possa migliorare l’efficienza del servizio all’utenza.
CONTINUA A LEGGERE….
La suddivisione dell’appalto in lotti: le opportunità per le piccole e media imprese
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
La nuova direttiva europea anticorruzione: prime riflessioni
È in itinere il confronto tra Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione Europea per l’approvazione …
Ulderico Izzo
16/06/25
Il termine troppo breve per presentare l’offerta non è rilevante
L’apposizione, da parte di una Stazione appaltante, di un termine breve per la presentazione delle o…
Salvio Biancardi
16/06/25
Esclusione e competenza del RUP: sufficiente la firma del verbale della Commissione
Ai fini della legittimità del provvedimento di esclusione è sufficiente che il RUP firmi digitalment…
Vincenzo Laudani
16/06/25
Verifica della progettazione
Commento al Parere MIT 3 giugno 2025, n. 3540
Beatrice Armeli
13/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento