Tutti corretti i ragionamenti proposti in merito alla rotazione dal TAR Lazio (Sez. I-ter), sentenza 27 maggio 2025, n. 10136. Peccato che si tratti, però, dell’ennesima pronuncia che cade nella trappola della procedura di gara, in questo caso negoziata semplificata, travestita da un falso affidamento diretto.
La vicenda trae origine dall’affidamento del servizio di produzione e regia per la trasmissione delle dirette video-streaming di avvenimenti sportivi.
CONTINUA A LEGGERE…..
La trappola della gara informale mascherata da affidamento diretto
Leggi anche
Accesso agli atti e tutela di segreti tecnici e commerciali
Commento alla sentenza del Tar Piemonte, sez. II, 25 luglio 2025, n. 1271
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
30/07/25
I criteri di aggiudicazione devono sempre rispondere ad una coerenza logica
I criteri per procedere all’assegnazione del punteggio nelle procedure selettive devono sempre rispo…
Salvio Biancardi
30/07/25
L’organizzazione del cantiere da parte dell’esecutore dei lavori
Prima dell’inizio dei lavori per l’esecuzione delle opere, e quindi della fase esecutiva vera e prop…
Marco Agliata
30/07/25
Quali appalti possono gestire autonomamente le stazioni appaltanti non qualificate?
La materia relativa alla qualificazione delle stazioni appaltanti ha assunto, con il nuovo codice de…
Salvio Biancardi
29/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento