Si tratta di una importante novità che testimonia la volontà del legislatore di rivedere radicalmente l’istituto giuridico dell’avvalimento, ammettendo la possibilità per l’operatore economico di utilizzare l’istituto giuridico dell’avvalimento non per garantirsi la partecipazione alla gara, ma per ottenere un maggiore punteggio grazie ai requisiti dell’impresa ausiliaria.
L’avvalimento premiale negli appalti del nuovo codice
A cura di Salvio Biancardi
Tra le innumerevoli novità che si rinvengono nel nuovo codice, particolare interesse assume la nuova disciplina riguardante l’avvalimento premiale.
Leggi anche
Anci: kit documentali per servizi cloud e Avviso ANNSCU
L’Anci ha elaborato, nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento per la transizione digital…
18/09/25
Intelligenza Artificiale: l’Italia approva la sua prima legge
L’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1146-B recante deleghe al Governo sull…
18/09/25
Avvalimento e cessione del ramo d’azienda da parte dell’ausiliaria: legittimità
Il Consiglio di Stato si sofferma sulle sorti del contratto di avvalimento di garanzia nel caso di c…
Vincenzo Laudani
18/09/25
Avvalimento e affitto ramo d’azienda tra ausiliaria e mandante
Consiglio di Stato, Sez. IV, 15 settembre 2025, n. 7323
17/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento