Si tratta di una importante novità che testimonia la volontà del legislatore di rivedere radicalmente l’istituto giuridico dell’avvalimento, ammettendo la possibilità per l’operatore economico di utilizzare l’istituto giuridico dell’avvalimento non per garantirsi la partecipazione alla gara, ma per ottenere un maggiore punteggio grazie ai requisiti dell’impresa ausiliaria.
L’avvalimento premiale negli appalti del nuovo codice
A cura di Salvio Biancardi
Tra le innumerevoli novità che si rinvengono nel nuovo codice, particolare interesse assume la nuova disciplina riguardante l’avvalimento premiale.
Leggi anche
Durata degli affidamenti dei servizi pubblici locali e principi concorrenziali: il monito dell’AGCM su cimiteri e farmacie comunali
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il parere AS2084, ha formulato osservazioni …
Fabio Moretti
08/09/25
Cybersicurezza e servizi remoti: l’ACN pubblica le nuove raccomandazioni
Dodici regole per ambienti domestici e venti per aziende e istituzioni, con l’obiettivo di ridurre i…
08/09/25
Ripetizione del servizio: assegnazione allo stesso appaltatore
Delibera ANAC n. 293 del 23 luglio 2025
08/09/25
IVA attività culturali e servizi accessori
Agenzia delle Entrate – Interpello (risposta n. 229)
05/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento