Si tratta di una importante novità che testimonia la volontà del legislatore di rivedere radicalmente l’istituto giuridico dell’avvalimento, ammettendo la possibilità per l’operatore economico di utilizzare l’istituto giuridico dell’avvalimento non per garantirsi la partecipazione alla gara, ma per ottenere un maggiore punteggio grazie ai requisiti dell’impresa ausiliaria.
L’avvalimento premiale negli appalti del nuovo codice
A cura di Salvio Biancardi
Tra le innumerevoli novità che si rinvengono nel nuovo codice, particolare interesse assume la nuova disciplina riguardante l’avvalimento premiale.
Leggi anche
Pubblicazione proroga termine presentazione delle offerte
ANAC, Parere di precontenzioso 2 luglio 2025 n. 268
15/07/25
Ragioneria Generale, partenariato pubblico-privato: simulazione dei piani economico finanziari
MEF – Ragioneria Generale dello Stato – Guida alla simulazione dei piani economico finanziari
15/07/25
Appalto di forniture – Forniture complementari
Parere MIT 23 giugno 2025, n. 3580
15/07/25
Gli approdi della giurisprudenza contabile sulla responsabilità degli amministratori delle società in house
A cura di Emiliano Pelagallli – Rivista della Corte dei Conti n.2/2025
15/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento