Nelle concessioni la verifica dell’anomalia passa attraverso una accurata verifica del PEF e quindi avviene in via preventiva.
In altri termini, il giudizio di anomalia nelle concessioni si traduce in una valutazione dell’attendibilità ex ante del piano economico-finanziario, alla luce del rischio imprenditoriale assunto dal concessionario, e della sostenibilità globale dell’offerta
Queste le indicazioni fornite dal TAR Sardegna, sez. I, sentenza 4 novembre 2025, n. 972.
Il caso in discussione
Il caso oggetto di contenzioso ha avuto ad oggetto una concessione per l’affidamento del servizio di gestione di una Comunità integrata.
CONTINUA A LEGGERE….
Nelle concessioni l’accertamento dell’anomalia dell’offerta va condotta direttamente sul PEF
Queste le indicazioni fornite dal TAR Sardegna, sez. I, sentenza 4 novembre 2025, n. 972
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento