L’affidamento dei servizi legali secondo l’ANAC
Emanato le Linee guida n. 12 sull’affidamento dei servizi legali. Le questioni più dibattute dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice riguardano, da un lato, la distinzione tra appalti di servizi leg…
Funzionamento del Fondo Pluriennale Vincolato e procedure semplificate ex art. 36 del codice appalti
Merita di essere segnalato, per l’attualità e per le implicazioni pratico/operative, il recente parere espresso dalla Corte dei conti, Sez. reg. Veneto, con la deliberazione n. 439/2018.
Mit: dal 2019 un portale unico per la pubblicità delle procedure di gara
Coordinamento Mit – Regioni per interazione piattaforma SCP e sistemi informatizzati regionali
Protocollo d’Intesa tra Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), Banca d’Italia e Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB)
Appalti congiunti AGCM – Banca d’Italia – Consob
Affidamento diretto ex art. 36 codice appalti
Deliberazione ANAC datata 17 ottobre 2018, n. 899
Soltanto le imprese che partecipano al bando sono legittimate a impugnare gli atti di gara
Corte di giustizia dell’Unione europea (terza sezione), sentenza del 28 novembre 2018, causa C-328/17
Regolamento ANAC sui pareri precontenzioso: il parere del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul regolamento Anac sui pareri precontenzioso ex art. 211 del Codice dei contratti
Indicazione separata degli oneri di sicurezza nel nuovo codice appalti
Dopo la sez. V del Consiglio di Stato, anche il C.g.a. si rivolge all’Adunanza plenaria
Affidamento in house e obbligo di motivazione: sollevata questione di costituzionalità per eccesso di delega
Ordinanza del Tar Liguria, sez. II del 15 novembre 2018, n. 886
Riforma del codice appalti: dal Mit il report di sintesi sulla consultazione
Pubblicati sul sito del Mit i risultati della consultazione pubblica per la riforma del codice appalti conclusa lo scorso 10 settembre