Il feticcio della rotazione, simbolo delle complicazioni del codice appalti
Tra i tanti simboli del fallimento dell’obiettivo di semplificare l’affidamento degli appalti pubblici, probabilmente il principio della rotazione degli operatori economici è quello maggiormente evide…
Gli affidamenti diretti alle società in house providing con soci privati
Note a margine del Parere del Consiglio di Stato, sez. I, n. 02583/2018
Valore PA INPS al rush finale
Gli Enti pubblici iscritti al Programma chiamati ad esprimere le loro preferenze
Altro “no” all’accesso civico generalizzato per gli atti dell’appalto
Il TAR Marche, Ancona, Sez. I, con la recente sentenza n. 677/2018 ritorna sulla questione dei rapporti tra accesso civico “generalizzato” e gli atti dell’appalto (pubblicistici e “civilistici” ovvero…
Ma che disperazione nasce da una distrazione, un documentario non era un contratto di “appalto di servizi” ma una “prestazione d’opera intellettuale”
Ma anche incaricare un avvocato per una specifica difesa dell’ente non era poi così semplice sapere come fare ante Delibera ANAC 907/2018?
Linee guida ANAC in materia di affidamento dei servizi legali
L’ANAC ha approvato, con la delibera del Consiglio dell’Autorità n. 907 del 24 ottobre 2018, le Linee guida n. 12 che forniscono chiarimenti sulle procedure da seguire per l’affidamento dei servizi le…
Edilizia scolastica: come ottenere le risorse stanziate?
Dal “Decreto del fare” (d.l. 104/2013), passando per la legge “Buona scuola” (l. 107/2015) fino ai numerosi provvedimenti attuativi, sono state stanziate nel quinquennio appena trascorso una quantità …
Società in house e partecipazioni private: parere del Consiglio di Stato
Parere sulla possibilità per una società in house providing di ricevere affidamenti diretti dall’Amministrazione regionale, pur acquisendo partecipazioni private
Acquisti infra 1.000 euro e procedure elettroniche
Comunicato del Presidente A.N.AC. 30 ottobre 2018
Il ruolo della pubblicità nella scelta del contraente: ogni modifica o proroga richiede il rispetto dell’onere informativo (contrarius actus)
Pubblicità nelle procedure di scelta del contraente