In Evidenza

Settori speciali: qualificazione giuridica di Poste Italiane

Con l’Ordinanza in commento, il TAR Lazio ha ricordato che l’individuazione dei requisiti dell’organismo di diritto pubblico (intendendo per tale qualsiasi organismo dotato di soggettività giuridica, …

Accordo di collaborazione tra Anac e Ministero dell’Interno per gli appalti nei centri d’accoglienza

Autorità nazionale anticorruzione e Ministero dell’Interno hanno sottoscritto un accordo di collaborazione in tema di appalti per la fornitura di beni e servizi nei centri di primo soccorso e accoglie…

L’affidamento diretto si sostanzia in una procedura “articolata” che esige sempre un attento presidio da parte del RUP

Le recenti osservazioni dell’ANCI e dell’ANCE in tema di appalti (“Semplificare norme codice appalti osservazioni e proposte di Ance e Anci al governo nell’ottica di revisione del codice degli appalti…

Convegno MEF “Partenariato Pubblico Privato: nuovi investimenti e controllo della finanza pubblica”

Il 18 luglio scorso si è tenuto il convegno organizzato dal MEF: “Partenariato Pubblico Privato: nuovi investimenti e controllo della finanza pubblica”. Intervento del Ministro Tria. L’importanza dell…

Applicabilità dell’accesso civico generalizzato alla materia degli appalti

Con la sentenza n. 197 del 18 luglio 2018 il il Tar di Parma ha ricordato che l’art. 53, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 reca una particolare disciplina per l’accesso agli atti afferenti alle procedure a…

Buoni pasto: i danni dalla bulimia da accentramento delle gare d’appalto

Le vicende legate al mega appalto di servizi da un miliardo circa per i buoni pasto ai dipendenti pubblici sono la conferma di quanto sbagliata sia la strada intrapresa anni addietro verso la centrali…