In Evidenza

Rotazione e fasce di importo alla luce di un recente caso trattato in giurisprudenza

Riflessioni alla luce della sentenza TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, sentenza n. 166/2018

Stazioni appaltanti per mense biologiche certificate: servizio per compilazione domande

Servizio online accessibile fino al 30 giugno 2018: tutte le istruzioni in materia

Qualità dei servizi pubblici: relazione CNEL

Relazione annuale sulla qualità dei servizi offerti dalle PA centrali e locali a imprese e cittadini nel 2017

Affidamento servizi legali

Corte dei conti, Sez. Emilia Romagna, 22 maggio 2018 – Delibera n. 105/2018/VSGO

Gara in forma aggregata e ricorso di primo grado

Nella gara d’appalto svolta in forma aggregata il ricorso di primo grado deve essere notificato nei soli confronti dell’ente che ha emanato l’atto impugnato

Un profluvio di Linee guida da ANAC e MIT dalla gara, alla fase di esecuzione

Il nuovo Codice ha oramai compiuto i primi due anni di vita, e possiamo dire senza timore di smentita che la sua prima infanzia sia stata decisamente movimentata

Aggiudicazione disposta sulla base di documenti falsi

Sentenza del TAR Molise datata 22 maggio 2018, n. 302

La rotazione non può essere decisa discrezionalmente dal RUP

La rotazione non può essere oggetto di una trattamento discrezionale, occorre fissare regole chiare ed esplicite La rotazione costituisce un riferimento istruttorio – a disposizione del RUP – ed in …