In Evidenza

Testo Unico partecipate: parere favorevole del CdS al Decreto Correttivo

Il Consiglio di Stato ha reso il parere favorevole con osservazioni sul decreto correttivo del Testo unico sulle partecipate Il Consiglio di Stato ha reso il parere favorevole con osservazioni sullo s…

Referendum sui voucher e appalti: si vota il 28 maggio

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per l’indizione dei referendum popolari proposti dalla Cgil relativi alla «abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in mat…

Gare pubbliche di ingegneria e architettura: primi 10 mesi del codice positivi per la progettazione

Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura Primi 10 mesi del codice positivi per la progettazione Febbraio segna una pausa solo apparente: mercato dei servizi di in…

Responsabilità solidale negli appalti: la proposta di legge di modifica

La proposta di legge C. 4211 modifica la disciplina vigente in materia di responsabilità solidale tra committente e appaltatore in relazione ai trattamenti retributivi (comprensivi delle quote di trat…

Infrastrutture strategiche: nota di sintesi sullo stato di attuazione del programma

Infrastrutture strategiche: la nota di sintesi sullo stato di attuazione del programma aggiornata al 31 dicembre 2016 Dal 2004 il Servizio Studi della Camera svolge, per la Commissione ambiente, un’at…

Affidamenti in house: linee guida ANAC n.7

Con la Determinazione n. 235 del 15 febbraio 2017, ANAC ha pubblicato le linee guida n.7 sugli affidamenti in house, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recanti «Linee Guida per l’iscrizion…

Inconferibilità e incompatibilità: Anac chiede ancora un intervento correttivo del legislatore

a cura di Paolo Canaparo Il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, è uno dei provvedimenti attuativi della n. 190 del 2012 e, in particolare, costituisce uno dei pilastri fondamentali del nuovo si…

Software per il calcolo delle offerte anomale negli appalti

Il software consente alle stazioni appaltanti e agli operatori economici di individuare le offerte anomale ai sensi dei cinque metodi previsti dall’art. 97, comma 2, del D.Lgs 50/2016.

Il nuovo soccorso istruttorio integrativo

a cura di Stefano Usai Si rilevava, per chi ha avuto pazienza di seguire il “percorso” sulla riscrittura del soccorso istruttorio integrativo, che le versioni proposte negli schemi di decreto (compre…