News
Legge Europea 2019-2020 e modifiche al Codice appalti: audizione del Presidente dell’Anac
Audizione al Parlamento ‘Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2019-2020. Testo dell’audizione del Presidente dell’An…
ANIE: Sì alla semplificazione del Codice Appalti
Necessario intervenire con misure puntuali e rilevanti, in grado di semplificare e ridurre gli oneri in capo agli operatori e rendere applicabili tutti gli strumenti innovativi già presenti nel Codice…
Consiglio di Stato, Sez. III, 10 maggio 2021
Contratti pubblici- In house providing – Art. 192, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016 – Affidamento in house di servizi disponibili sul mercato – Condizioni
TAR Lombardia – Milano, sez.I, 30 aprile 2021
Contratti pubblici – Servizi con caratteristiche standardizzate – Alta intensità di manodopera – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Necessità
TAR Marche – Ancona, sez. I, 30 aprile 2021
Contratti pubblici – Dichiarazione di impegno a costituire RTI – Mancanza – Soccorso istruttorio – Applicabilità
Consiglio di Stato, sez.V, 26 aprile 2021
Contratti pubblici – Rito appalti – Danno per mancato affidamento dell’appalto – Onere della prova del danno-evento, del danno-conseguenza e del rapporto di causalità fra tali danni e la condotta scor…
Consiglio di Stato, sez. V, 3 maggio 2021
Contratti pubblici – Sentenza che annulla l’aggiudicazione e dichiara inefficace il contratto con possibilità di subentro – Non è costitutiva di vincolo contrattuale
Consiglio di Stato, Sez. V, 6 maggio 2021
1. Contratti pubblici – Bando di gara – Annullamento del bando – Comporta l’automatica caducazione del provvedimento di aggiudicazione secondo lo schema della invalidità ad effetto caducante – Il rico…
Consiglio di Stato, sez. V, 30 aprile 2021
Contratti pubblici – Offerta tecnica – Lex specialis – Firma su ogni pagina – Formalismo esasperato – Mancanza – Non è motivo di esclusione