News
La mancata sottoscrizione digitale del capitolato d’oneri è sanabile tramite soccorso istruttorio
Analisi di una recente pronuncia dei giudici amministrativi
Tar annulla gara Asmel da 831 mln impugnata da Anac
Era il primo caso di ricorso dovuto a inosservanza delle prescrizioni dell’Autorità
Lo svolgimento delle procedure negoziate nel sotto soglia e la sorte dell’operatore che si “autocandida” senza invito alla luce della recente giurisprudenza
Procedure negoziate e offerta presentata da operatore “autocandidato”
Dieci regole per l’affidamento degli incarichi legali
Comunicazione dell’Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti
Tempi di pagamento nella PA troppo lunghi: la Corte di Giustizia UE condanna l’Italia
Il 28 gennaio scorso la Grande Sezione della Corte di Giustizia della UE si è pronunciata in ordine ad un ricorso presentato dalla Commissione europea e ha dichiarato il mancato rispetto da parte dell…
La gestione dei rifiuti speciali sul Mepa
Fonte: CONSIP – Aggiornato il 22 gennaio 2020
La Corte di giustizia Ue boccia l’esclusione automatica delle imprese da gare d’appalto
La normativa italiana sui contratti pubblici è contraria al diritto dell’Unione quando prevede l’esclusione automatica di un’impresa offerente da una gara se viene registrata una violazione a carico d…
E’ legittimo l’acquisto sul mercato, a condizioni più convenienti, di servizi informatici rispetto a quelli offerti dalla società in house regionale
Breve commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sezione V, n.681 del 27 gennaio 2020
Regolamenti concessione sovvenzioni a enti di particolare rilevanza per la loro funzione sociale
Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per la Regione Trentino Alto Adige – Trento – Deliberazione n. SRCTAA/2/2020/PAR del 22 gennaio 2020
Legittimo un termine breve per il soccorso istruttorio nel caso di integrazioni documentali di lieve entità
Analisi della sentenza del TAR Abruzzo, L’Aquila, del 16 gennaio 2020, n. 8.