Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura

Nel trimestre estivo gare di progettazione in aumento del 41,1% in valore

Gli enti locali e il Testo unico sulle società a partecipazione pubblica

Videoconferenza in diretta di Martedì 11 Ottobre 2016, dalle ore 11:30 alle 13:00, curata dal Dott. Michele Nico

Anomalia delle offerte: ok alla motivazione per relationem se la valutazione è positiva

S. Biancardi (www.appaltiecontratti.it 15/9/2016) Nelle procedure di evidenza pubblica, il giudizio negativo di anomalia dell’offerta richiede una motivazione rigorosa ed analitica, invece non nece…

La nuova legge della Regione Lazio sul sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. Primo commento alla legge n. 11 del 10 agosto 2016

L. Gallo (www.appaltiecontratti.it 13/9/2016) La Regione Lazio ha recentemente approvato la legge regionale 10 agosto 2016, n. 11, pubblicata sul B.U.R.L. n. 64 dell’11 agosto successivo, che rifo…

Ribasso e offerta economicamente più vantaggiosa? Non si applicano se si realizzano affidamenti diretti

L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 12/9/2016) In molti operatori si è radicata l’idea secondo la quale laddove si intenda avvalersi della possibilità offerta dall’articolo 36, comma 2, lette…

Due decreti legislativi cambiano alcuni principi della responsabilità per danno erariale: una prima riflessioni sui risvolti assicurativi

S. Lazzini (www.appaltiecontratti.it 12/9/2016) Subito in vigore due decreti legislativi previsti dalla Legge 7 agosto 2015, n. 124, “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministr…

Il Consiglio di Stato e le Linee guida Anac: il parere n. 1767/2016

V. Marchianò (www.appaltiecontratti.it 5/9/2016) Nel parere del Consiglio di Stato – Commissione speciale 2/8/2016 n. 1767 reso sulle Linee guida relative a Responsabile Unico del Procedimento – Offe…

La corretta procedura dell’affidamento dei servizi legali nel nuovo codice degli appalti

Il Servizio Affari Istituzionali e Locali, Polizia Locale e Sicurezza del Sistema delle Autonomie Locali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia risponde alla seguente domanda posta da un Comune….

La tutela dei lavoratori negli appalti privati e pubblici dopo la legge europea 2015-2016

L’art. 30 della legge 7 luglio 2016, n. 122 ha riformulato il testo dell’art. 29, comma 3, d.lgs. 10 settembre 2003, n. 276 (cd. Legge Biagi), come segue: “l’acquisizione del personale già impiegato n…

Appalti: la semplificazione non passa per la determinazione a contrattare

S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 30/8/2016) Premessa La linea guida (nel prosieguo anche LG) dell’ANAC relativa alle “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore a…