Circolare Ministero della Transazione Ecologica – Albo Nazionale Gestori Ambientali Il Comitato Nazionale, 28 luglio 2022
Oggetto: Iscrizione all’Albo nelle categorie 1, 4, 5 o 6 per alcune fattispecie di trasporto
I Servizi pubblici locali – Ragioni tecniche, esigenze umanitarie e ruolo del giudice amministrativo Notazioni minime
di Andrea Migliozzi – Presidente TAR Emilia Romagna sede di Bologna (fonte: www.giustizia-amministrativa.it)
Trasporto scolastico e misure anti-Covid: prorogato il termine per l’accesso al Fondo
Prorogato al 17 luglio prossimo il termine per presentare domanda relativamente al Fondo da 150 milioni di euro legato al tema del trasporto scolastico (contributo da erogare direttamente ai Comuni o …
Trasporto pubblico: affidamento del servizio tramite gara pubblica o in gestione diretta o in house
Consentire agli Enti locali di affidare il servizio di trasporto pubblico locale tramite le procedure del Regolamento Ue in materia, quindi a seguito di gara pubblica o in gestione diretta o in house….
Linee guida per il trasporto scolastico dedicato “scuolabus”
Per gli alunni frequentanti fino alla scuola secondaria di primo grado
Trasporto scolastico: la Corte dei conti conferma la possibile gratuità del servizio
La delibera della Sezione Autonomie conferma che gli Enti locali, nell’ambito della propria autonomia finanziaria e nel rispetto degli equilibri di bilancio, possono provvedere ad erogare il servizio …
Servizio di trasporto scolastico: erogazione gratuita non consentita
Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per il Piemonte, deliberazione n. 46/2019/PAR del 6 giugno 2019
Trasporto pubblico locale: redazione dei bandi per l’assegnazione dei servizi
Approvato il nuovo documento dalla Conferenza delle Regioni
Il teleriscaldamento rientra nell’ambito dei servizi pubblici locali
Anche il servizio di teleriscaldamento rientra nell’ambito dei servizi pubblici locali “facoltativi” di cui all’art. 112 del TUEL