Corte di giustizia UE, quarta sezione, sentenza 10 settembre 2020
Appalti pubblici di servizi – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 2, paragrafo 1, punto 5 – Nozione di “appalto pubblico” – Nozione di “contratto a titolo oneroso” – Offerta di un offerente al prezzo di E…
T.A.R. Sicilia-Palermo, sez. III, sentenza 31 agosto 2020
Pubblica Amministrazione – Responsabilità – Danno da lesione di interessi legittimi – Risarcibilità – E’ esclusa in caso di una oggettiva incertezza giurisprudenziale.
Tar Toscana, Sez. I, 10 settembre 2020
Contratti pubblici – Procedura di gara- Soccorso istruttorio – Divieto di ricorso per sanare le irregolarità dell’offerta tecnica
Tar Campania-Napoli, Sez. I, 31 agosto 2020
1. Contratti pubblici – Sindacato giurisdizionale sulla valutazione delle offerte – Rientra nell’ampia discrezionalità tecnica riconosciuta alla Commissione di gara….
Tar Toscana, Sez. I, 10 settembre 2020
Contratti pubblici – Consorzi stabili – Alterità che connota tali soggetti rispetto ai propri componenti – Trova indiretta conferma nel fatto della possibilità, a determinate condizioni, di una partec…
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 agosto 2020
Contratti pubblici- Procedura di gara – Calcolo della soglia di anomalia – Tutti i valori ottenuti attraverso le operazioni previste dall’art. 97, comma 2, del Codice dei contratti consistono in perce…
T.A.R. Puglia-Lecce, sez. III, sentenza 24 agosto 2020
Contratti pubblici – Commissione di gara – Composizione – Partecipazione del RUP – Valutazione – Spetta all’amministrazione.
T.A.R. Lombardia-Brescia, Sez. I, sentenza 24 luglio 2020
Contratti pubblici – Commissione di gara – Impossibilità per il RUP di farne parte se ha firmato gli atti di gara.
Consiglio di Stato, Sez. III, 4 settembre 2020
1. Contratti pubblici – Principio di conservazione degli atti giuridici – Sono inclusi gli atti delle gare pubbliche …..
Tar Campania-Napoli, Sez. I, 1 settembre 2020
1.Contratti pubblici- Giudizio sull’anomalia delle offerte – E’ ampiamente discrezionale ed espressione paradigmatica di discrezionalità tecnica- Sindacabile solo in caso di macroscopica illogicità o …