All’offerente non è consentito di offrire una prestazione impossibile, pur di aggiudicarsi la commessa, salvo monetizzare in termini di penali i propri inadempimenti, poiché ciò andrebbe ad alterare un corretto esplicarsi della dinamica concorrenziale sottesa al procedimento di evidenza pubblica.
Questi sono i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato, sez. IV, n. 3739 del 24 aprile 2024.
CONTINUA A LEGGERE….
Non ammesso monetizzare la penale con il fine di aggirare il contratto
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Le stazioni appaltanti non qualificate: l’affidamento e l’esecuzione (Parte III) – L’esecuzione del contratto
Nella seconda parte dei contributi dedicati al tema delle prerogative delle stazioni appaltanti non …
Stefano Usai
02/07/25
Il principio di risultato non supplisce alle carenze del prodotto offerto
Il principio di risultato costituisce un importante punto di riferimento al quale deve conformarsi i…
Salvio Biancardi
02/07/25
Il monitoraggio nell’attuazione degli interventi
Le recenti modifiche normative, la crescente rilevanza di ambiti quali la sostenibilità ambientale e…
Marco Agliata
02/07/25
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
Giancarlo Sorrentino
01/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento