Nel parere vengono espresse una serie di perplessità, che sotto si riportano, già anticipate dalla stessa ANAC che ritiene opportuno, a garanzia di un meccanismo concorrenziale che non può essere totalmente abbandonato, sempre un previo confronto tra operatori ed una maggiore attenzione sulla motivazione.
Nuovo codice appalti: ancora in tema di affidamento diretto
A cura di Stefano Usai
L’affidamento diretto, in tempi recentissimi, ritorna alla “ribalta” con una recente sentenza del giudice friulano (TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, sentenza n. 52/2023) e con il parere della VIII Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) sul testo del nuovo codice appalti.
Leggi anche
Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera
Delibera ANAC n. 124, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025
28/04/25
CAM gestione rifiuti: il decreto pubblicato in G.U.
Nella G.U. n. 92 del 19 aprile è stato pubblicato il D.M. 7 aprile 2025, che identifica i criteri am…
23/04/25
Imposta di bollo relativo ad un unico contratto relativo a più lotti/CIG aggiudicati allo stesso operatore economico
Parere MIT 3 aprile 2025, n. 3320
22/04/25
In caso di partecipazione di un dipendente ad un seminario o a un convegno non è necessario il Cig
Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di…
17/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento