È noto che per effetto delle norme transitorie (art. 226) l’attuale art. 53 del codice del 2016 trova applicazione fino al 31 dicembre 2023. Il passaggio in ogni caso deve essere meglio veicolato perché occorre considerare che il nuovo “accesso” implica modifiche “tecnologiche” non irrilevanti (l’acquisizione definitiva della c.d. piattaforma di approvvigionamento digitale di cui all’articolo 25 anch’essa norma efficace a far data dal prossimo primo gennaio).
Nuovo codice appalti: l’accesso agli atti secondo la giurisprudenza più recente
A cura di Stefano Usai
Il TAR Puglia, con la recente sentenza n. 1388/2023 fornisce una convincente considerazione sul nuovo accesso agli atti disciplinato nel nuovo codice che le stazioni appaltanti dovranno applicare a far data dal 1° gennaio 2024.
Leggi anche
Partenariato Pubblico Privato e Finanza di Progetto
Relazione sull’attività svolta dal DIPE nell’anno 2024 in materia di Partenariato Pubblico Privato e…
02/07/25
Qualificazione delle stazioni appaltanti: da ANAC nuove indicazioni generali e chiarimenti
Invio della domanda programmabile sulla base delle concrete esigenze operative
01/07/25
Affidamento diretto e incentivi tecnici
Parere MIT 23 giugno 2025, n. 3622
01/07/25
01/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento