Gravi illeciti professionali e art. 80, co. 5, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016: legittima l’esclusione anche se disposta in presenza di un provvedimento provvisorio del giudice penale (decreto di rinvio a giudizio)
Commento alla sentenza TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 26.6.2018, n. 4271
Gravi illeciti professionali: esclusione legittima anche se la risoluzione è sub iudice?
Due recenti pronunce del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana e del T.a.r. Lazio hanno aderito a opposte interpretazioni dell’art. 80, comma 5, lett. c), d.lgs. n. 50/2016, r…
Anche l’Autorità Nazionale Anticorruzione sulla natura esemplificativa dei gravi illeciti professionali indicati dall’art. 80, comma 5, lett. c) del nuovo codice
Rilevanza dei provvedimenti dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette
Sulla natura dei gravi illeciti professionali indicati dall’art. 80, comma 5, lett. c) del nuovo codice: elenco tassativo o esemplificativo?
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 2 marzo 2018, n. 1299
Positiva la scelta di ricomprendere fra “i gravi illeciti professionali” anche gli illeciti antitrust, ma l’accertamento deve essere definitivo
Commento al Parere Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 13/2/2018 n. AS1474
Esclusione per gravi illeciti professionali e penale da ritardo nell’esecuzione di un precedente appalto: discrezionalità della p.a. e forme di tutela preventiva per l’Impresa
Commento alla sentenza del C.g.a. 28 dicembre 2017, n. 575
Alla Corte di Giustizia la questione sulla compatibilità con il diritto dell’Unione dell’irrilevanza di una precedente risoluzione contrattuale ancora sub judice
La scelta del legislatore italiano di precludere alla stazione appaltante qualunque valutazione sull’affidabilità del concorrente per effetto della mera contestazione in un giudizio civile di una prec…
Aggiornamento delle linee guida sull’illecito professionale: la “palla” alle stazioni appaltanti sull’esclusione per sentenze di primo grado
ANAC, aggiornamento linee guida n. 6 con deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 1008 dell’11 ottobre 2017
Gravi illeciti professionali: aggiornate le Linee Guida ANAC
Determinazione ANAC n. 1008 del 11/10/2017
Continua l’attività di aggiornamento delle linee guida ANAC dopo le novità introdotte dal decreto correttivo
Parere del Consiglio di Stato, Adunanza della Commissione speciale del 14 settembre, parere n. 2042/2017