Professionisti e Imprese

Direttore: Avv. Dario Capotorto

I limiti al subappalto e la coerenza del T.a.r. per la Toscana

Dai giudici fiorentini una puntuale ricostruzione dell’istituto alla luce delle determinazioni europee

La Corte costituzionale salva l’onere motivazionale per il ricorso all’in house in ottica pro-concorrenziale

La Corte costituzionale, con sentenza n. 100 del 27 maggio 2020, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla II Sezione del T.a.r. Liguria, relativa all’art. 1…

Nuovi dubbi di legittimità costituzionale della disciplina antimafia

Il T.a.r. per il Friuli Venezia Giulia dubita della legittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, d.lgs. 159 del 2011 nella parte in cui fa automaticamente derivare dalla abusiva captazione di fin…

L’anticipazione del prezzo dal 20 al 30 per cento per battere la crisi da Covid-19: una misura sufficiente?

La disciplina dell’anticipazione del prezzo dell’appalto, di cui all’art. 35, comma 18, d.lgs. n. 50/2016, è stata oggetto di due recenti modifiche a seguito dell’emergenza sanitaria legata alla pande…

Concordato preventivo con continuità aziendale e divieto di partecipazione alle gare pubbliche: la “eccezione all’eccezione” prevista per la mandataria di RTI supera il vaglio della Corte costituzionale

Secondo la Consulta, il differente trattamento riservato alla mandataria di un RTI in concordato in continuità – rispetto all’impresa che concorra in forma singola o in qualità di mandante – trova giu…