Professionisti e Imprese

Direttore: Avv. Dario Capotorto

La procedura di verifica di congruità dalla prospettiva degli operatori economici

Nel caso in cui l’offerta che ha ottenuto il miglior punteggio in sede di gara possa apparire anormalmente bassa, l’articolo 97 del D. Lgs. 50/2016 prevede che gli operatori economici forniscano, su r…

Obbligo di indicazione dei costi della manodopera e di sicurezza aziendali: a che punto siamo?

In attesa che la Corte di Giustizia si pronunci sulla corretta interpretazione dell’art. 95, comma 10 d.lgs. 50 del 2016, l’ANAC e la giurisprudenza amministrativa continuano a formulare considerazion…

Verifica dei requisiti: la stazione appaltante non è vincolata alle risultanze del sistema AVCPass

Soprattutto se errate e superate dalle certificazioni dell’Ente competente che confermano il possesso dei requisiti oggetto di verifica

Decreto sicurezza: inasprite le pene per i subappalti illeciti

L’art. 25 del DL 4 ottobre 2018, n. 113, modifica l’art. 21, comma 1, della legge 13 settembre 1982, n. 646, con un significativo inasprimento delle sanzioni per i subappalti illeciti.

L’albo nazionale dei membri delle commissioni giudicatrici

Dal 15 gennaio 2019 per le gare da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa le stazioni appaltanti dovranno attingere obbligatoriamente dall’Albo nazionale obbligatorio …

Opposizione a decreto penale di condanna e rating di legalità

Commento alla sentenza T.a.r. Lazio, sez. I, 17 settembre 2018, n. 9417