Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
Contributo ANAC: l’omesso pagamento non può essere sanato dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte, con conseguente esclusione dalla gara del concorrente che vi sia incorso
Commento alla sentenza del TAR Puglia, Bari, sez. I, 10 luglio 2018, n. 1065
Nuova richiesta di chiarimenti all’Europa sulla nozione di “errore grave” commesso nell’esercizio dell’attività professionale di cui al vecchio Codice Appalti
Il Tar Piemonte ha richiesto alla Corte di Giustizia se la normativa europea in materia di appalti pubblici osti all’art. 38, comma 1, lett. f), d.lgs. 163/2006, come interpretato dalla giurisprudenza…
Regolarità contributiva: ancora valida la regola generale della necessaria permanenza per l’intera durata della procedura
L’operatore economico può partecipare alla gara anche se prima della presentazione dell’offerta si sia solo formalmente impegnato al pagamento dei contributi, a condizione che non perda il requisito n…
In Gazzetta Ufficiale il decreto sul dibattito pubblico
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie generale n. 145 del 25 giugno 2018 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 76/2018 recante “modalità di svolgimento, tipologie e soglie d…
Necessaria la corrispondenza tra requisiti di qualificazione e quote di esecuzione del contratto pubblico
Nel caso di ATI, ciascuna impresa del raggruppamento deve essere adeguatamente qualificata in relazione alla specifica parte del servizio che assume
Contabilità dei lavori – Riserve maggiori compensi o rimborsi – Onere di iscrizione
Cass. civ. Sez. I Ord., 09-05-2018, n. 11188 (rv. 648925-01) – La fattispecie rimessa alla disamina della Suprema Corte si presenta come un “classico” del contenzioso in materia di appalti
I servizi di gestione degli asili nido
I servizi aventi ad oggetto le attività di gestione degli asili nido comunali sono di recente sempre più frequentemente oggetto di gare d’appalto
Gravi illeciti professionali e art. 80, co. 5, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016: legittima l’esclusione anche se disposta in presenza di un provvedimento provvisorio del giudice penale (decreto di rinvio a giudizio)
Commento alla sentenza TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 26.6.2018, n. 4271
Valore delle concessioni di servizi e bando di gara
Sufficiente una stima dei potenziali utenti o è necessario indicare il valore stimato del fatturato totale generato dal concessionario?
Le decadenze della parte committente: la tardività della registrazione della riserva non contestata dall’amministrazione appaltante
Cassazione civile, Sez. VI – 1, Ordinanza, (ud. 30/01/2018) 29-03-2018, n. 7805