Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
Committente, appaltatore, subappaltatore: no all’automatico collegamento negoziale bypassante
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione civile, Sez. I, 12.01.2018, n. 648
Rito superaccelerato: impugnazione immediata ma non “al buio”
La III Sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 1902 del 27 marzo 2018, ha precisato alcuni principi relativi all’applicazione del controverso rito super-accelerato
Anche l’Autorità Nazionale Anticorruzione sulla natura esemplificativa dei gravi illeciti professionali indicati dall’art. 80, comma 5, lett. c) del nuovo codice
Rilevanza dei provvedimenti dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette
La validità della clausola di dilazione del pagamento al momento dell’effettiva acquisizione del finanziamento da parte di altro ente
Commenato alla Cassazione civile, Sez. I, Ordinanza del 01-02-2018, n. 2509
Sulla natura dei gravi illeciti professionali indicati dall’art. 80, comma 5, lett. c) del nuovo codice: elenco tassativo o esemplificativo?
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 2 marzo 2018, n. 1299
Chi bandisce le gare: soggetti aggregatori e centrali di committenza
Chi partecipa alle gare d’appalto è ovviamente direttamente interessato dai quali siano i soggetti che le bandiscono, in quanto saranno i loro interlocutori durante tutta la fase della procedura
Illegittima la gara indetta da una ASL priva della qualifica di stazione appaltante
Commento alla sentenza TAR Veneto del 9 marzo 2018, n. 275
La gara “Consip FM4”: la lente del Tar Lazio sulle risultanze delle indagini penali a carico dei concorrenti
Commento alla sentenza Tar Lazio (Roma), sez. II, n. 1092/2018
La caducazione automatica del contratto a seguito di annullamento dell’aggiudicazione pronunciato dal Giudice amministrativo
Commento all’Ordinanza del 23 febbraio 2018, n. 4456, sezione I, della Corte Suprema di Cassazione
Positiva la scelta di ricomprendere fra “i gravi illeciti professionali” anche gli illeciti antitrust, ma l’accertamento deve essere definitivo
Commento al Parere Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 13/2/2018 n. AS1474