Professionisti e Imprese

Direttore: Avv. Dario Capotorto

Torna l’ipotesi di decadenza dell’appaltatore dalla facoltà di agire in giudizio

Il nuovo art. 205, comma 6 bis del D. Lgs. n. 50/2016 prevede un termine di 60 giorni decorrente dal rifiuto della proposta di accordo bonario o dal decorso del termine per l’accettazione

Sulla domanda autonoma di risarcimento danni per la lesione dell’affidamento ingenerato dal provvedimento di aggiudicazione poi annullato decide il giudice ordinario

Rientra nella giurisdizione ordinaria la domanda risarcitoria proposta nei confronti della P.A. per i danni subiti dal privato che abbia fatto incolpevole affidamento su un provvedimento ampliativo il…

Illegittima l’esclusione dalla gara dell’impresa sottoposta alle verifiche della Banca Dati Nazionale Antimafia

L’impresa, nei confronti della quale sono in corso gli accertamenti istruttori condotti dalla BDNA, non merita l’esclusione dalla gara, essendo la fattispecie estranea alle previsioni dell’art. 80 del…

Gli elementi aleatori non sono idonei a giustificare l’offerta anormalmente bassa

Nel rispetto dell’art. 97 del d.lgs. n. 50/2016, non è consentito all’impresa di fare ricorso agli elementi aleatori ovvero ai futuri introiti in sede del giudizio di anomalia

Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali: cumulabilità, per i singoli componenti di un’ATI, delle singole classi di iscrizione all’Albo

Ove la legge di gara individui, quale requisito di esecuzione, l’iscrizione, ai sensi dell’art. 212 del d.lgs. n. 156/2006, all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, gli operatori economici raggruppa…

Requisiti di partecipazione alla gara: il contratto d’opera professionale e quello di dipendenza non sono assimilabili

Ai fini del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, il rapporto derivante dal contratto d’opera professionale e quello di dipendenza non sono assimilabili

Gara d’appalto, impugnazione congiunta, in un unico ricorso cumulativo, dei provvedimenti di ammissione e di aggiudicazione

È ammissibile l’impugnazione congiunta, in un unico ricorso cumulativo, dei provvedimenti di ammissione alla gara e di aggiudicazione della gara stessa

L’accertamento di illeciti antitrust determina l’estromissione dalla procedura di gara

L’art. 38, co. 1, lett. f) D.Lgs. 163/2006 costituisce una clausola generale di chiusura, intesa ad attribuire rilevanza ad ogni ipotesi di scorrettezza, inadempienza o macchia professionale, che emer…