Incentivi tecnici

Incentivi tecnici nelle concessioni di servizi secondo la Corte dei conti

Il recente parere della Corte dei conti (Sez. reg. Veneto) espresso con la deliberazione n. 14/2025 …

Nel riparto degli incentivi per funzioni tecniche occorre disciplinare anche la posizione (eventuale) dei responsabili di fase

In un recentissimo parere del MIT (n. 3137/2025) viene in rilievo la questione dei rapporti tra i responsabili di fase e la prerogativa degli incentivi per funzioni tecniche. Nel quesito si pone se la…

Incentivi tecnici ai dirigenti: nessun rischio di violazione del principio di onnicomprensività della retribuzione

Non vi sarebbe alcun rischio di violazione del principio di onnicomprensività della retribuzione né di conflitto di interessi nel caso di erogazione degli incentivi tecnici alla dirigenza.Queste le co…

Nuovo quaderno ANCI sul regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti

Il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, ha apportato correzioni e integrazioni al Codice degli appalti approvato con D.lgs. n. 36/2023, ritenute necessarie od opportune a seguito della prima …

Responsabile di fase incluso nella incentivazione

Il Responsabile di fase, se svolge le attività di cui all’allegato I.10 al Codice, a supporto del RUP può ritenersi destinatario degli incentivi tecnici di cui all’art. 45 del Codice.Lo ha chiarito il…

Correttivo appalti: le modifiche e i chiarimenti sugli incentivi per funzioni tecniche nel caso delle forniture

L’art. 16 del correttivo interviene – ed in questo caso in modo definitivo – sulla previsione che disciplina gli incentivi per funzioni tecniche (art. 45 del codice) disponendo la possibilità di eroga…

Decreto correttivo: incentivi tecnici ad ampio spettro

Importanti novità sono presenti nel testo del Decreto correttivo (d.lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024) pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in materia di incentivi tecnici.La disciplina degli incentivi ha…

Il correttivo al codice appalti chiarisce i rapporti tra incentivi per funzioni tecniche e forniture

Il correttivo al codice – con l’art. 82 – risolve anche una questione relativa ai rapporti tra incentivi per funzioni tecniche (ora disciplinati nell’art. 45 compreso l’allegato I.10 che contiene l’el…

Illegittima erogazione degli incentivi tecnici: scatta la responsabilità erariale

La recente sentenza n. 111/2024 della Corte dei conti, sez. reg. di contr. Abruzzo, depositata l’8 ottobre, ci offre lo spunto per indagare su un argomento estremamente delicato e di interesse pratico…