Alcuni giorni prima dell’evento, gli abbonati al servizio Academy, riceveranno direttamente all’indirizzo mail indicato all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento il link e le indicazioni per partecipare al corso.
18
19
giugno 2025
09.30 – 12.30
La scrittura efficace nella comunicazione con il pubblico
A cura di Paolo Fossati
20
giugno 2025
14.30 – 15.30
La disciplina delle riserve nel Codice dei contratti pubblici
A cura di Dario Capotorto e Sandro Mento
Il quinto appuntamento 2025 del ciclo di incontri dedicato al contenzioso negli appalti affronta il tema della disciplina delle riserve nel Codice dei contratti pubblici.
• La ratio dell’istituto delle riserve negli appalti pubblici.
• Le caratteristiche delle riserve nel Codice degli appalti.
• Alcune applicazioni giurisprudenziali (sulle pretese dell’appaltatore che devono essere oggetto di riserva, sui documenti e i tempi nei quali le riserve devono essere apposte e sulla loro rilevabilità in giudizio).
23
giugno 2025
09.00 – 13.00
La rotazione negli appalti sotto-soglia
A cura di Antonio Bertelli
Come gestirla
24
giugno 2025
09.00 – 12.00
L’Affidamento dei servizi legali
A cura di Morris Montalti
Dalla disciplina comunitaria ed interna alle buone prassi applicative
24
giugno 2025
14.00 – 16.00
Le discipline dell’Equo compenso, anche alla luce del “Decreto correttivo” al Codice dei contratti pubblici
A cura di Morris Montalti
Il corso fornisce conoscenze di dettaglio in relazione al tema – di grande rilievo attuale tecnico-operativo – dell’equo compenso e della sua applicazione ai molteplici tipi di affidamento dei contratti pubblici, ivi inclusi i servizi di architettura e di ingegneria.
27
giugno 2025
09.30 – 12.30
Come applicare l’Intelligenza Artificiale nella P.A.
A cura di Giovanna Panucci
11
17
luglio 2025
09.00 – 12.00
La gestione della fase di esecuzione negli appalti di lavori, servizi e forniture
A cura di Roberta Bertolani
Strumenti operativi per il conseguimento del risultato
24
luglio 2025
09.00 – 13.00
Revisione prezzi e riequilibrio del contratto: le novità del Decreto correttivo e del Decreto Legge n. 73/2025
A cura di Antonio Bertelli
Indicazioni operative
24 – 22
settembre 2025
ottobre 2025
20 ore
L’ABC degli appalti di forniture e servizi
A cura di Roberta Bertolani
I fondamentali per la corretta gestione operativa di tutte le fasi dell’appalto (D.Lgs. n. 36/2023, Decreto correttivo – D.Lgs. n. 209/2024 e Decreto Infrastrutture – D.L. n. 73/2025)
Qualificazione stazioni appaltanti: il corso (di 20 ore dal 24 settembre al 22 ottobre 2025) è stato accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione nella categoria formazione “base” con Decreto del Presidente SNA n.100/2025
Open Badge
L’Open Badge sarà rilasciato solamente agli iscritti che seguiranno il corso online in diretta per almeno l’80% delle ore a programma previo superamento di un test di autovalutazione (30 domande a risposta multipla, con percentuale di risposte esatte pari a 2/3 delle domande).