Codice Appalti – Art.106

Ago 21 2023

Contratti pubblici - Proroga tecnica - Ha natura eccezionale ed applicazione strettamente funzionalizzata alla conclusione della procedura - E’ consentita solo la ‘proroga tecnica’, l’unica ammessa in materia di pubblici contratti, avente ‘carattere eccezionale’

Lug 12 2023

Controversie in tema di revisione prezzi – Clausole del contratto di appalto tese a regolamentare il procedimento di revisione prezzi – Clausole del contratto di appalto recanti la disciplina relativa all’an e al quantum del corrispettivo – Assenza di una fase di natura autoritativa in senso proprio – Giurisdizione del giudice ordinario – Richiesta di svincolo della garanzia definitiva – Giurisdizione del giudice ordinario

Mag 29 2023

1. Contratti pubblici - Clausola di revisione periodica del prezzo - Ha per consolidata giurisprudenza natura imperativa, inserendosi automaticamente nella disciplina del rapporto fra le parti anche con prevalenza sulla regolamentazione pattizia.....

Apr 12 2023

Contratti pubblici - Revisione del corrispettivo contrattuale - Puntuale disciplina dell’an e del quantum – Controversia avente ad oggetto una mera pretesa di adempimento contrattuale e l’accertamento dell’esistenza di un diritto soggettivo - Azione finalizzata a sanzionare il silenzio serbato dall’amministrazione sull’istanza del privato - Giurisdizione del giudice ordinario

Mar 27 2023

Domanda di compensazione prezzi ex art. 1septies del DL 73/2021 e successive modificazioni – Obbligo della stazione appaltante di avviare ed espletare l’istruttoria e di dare riscontro all’istanza con l’adozione di un provvedimento espresso e motivato, ai sensi degli artt. 2 e 3 della L. n. 241/1990 – In assenza di riscontro proponibilità del ricorso ai sensi dell’art. 117 c.p.a – Illegittimità del silenzio serbato dalla stazione appaltante - Domanda di accertamento della fondatezza dell’istanza, con riconoscimento delle somme richieste – Mancanza dei presupposti – Azione di condanna al rilascio di un determinato provvedimento, ex art. 34, comma 1°, lett. c) c.p.a., esperibile, in forza di quanto previsto dallo stesso dettato normativo, nei limiti di quanto indicato dall’art. 31, comma 3°, c.p.a.