Intelligenza artificiale
GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano
Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole…
Intelligenza artificiale nelle gare pubbliche: il Consiglio di Stato definisce la disciplina normativa degli algoritmi di approvvigionamento digitale
Con la sentenza 4 giugno 2025 n. 4857, i giudici della Quarta Sezione operano una netta distinzione …
IA nella Pubblica amministrazione
Pubblicata la prima indagine di AgID svolta presso le amministrazioni centrali
Intelligenza artificiale e appalti: il Consiglio di Stato traccia la linea tra algoritmo di supporto e decisionale alla luce dell’art. 30
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. IV, del 4 giugno 2025 n. 4857
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: opportunità, rischi e soluzioni pratiche
Dall’ottimizzazione delle risorse alla lotta alla corruzione, ecco come monitorare l’IA nei processi pubblici con trasparenza, formazione specializzata e strumenti normativi
Intelligenza artificiale: il Ministero del Lavoro avvia una consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
Documenti in consultazione fino al 21 maggio con l’obiettivo di raccogliere contributi e suggerimenti
Disegno di legge sull’Intelligenza artificiale approvato al Senato: le disposizioni rilevanti in tema di appalti pubblici
Passa all’esame della Camera il ddl “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale”, approvato al Senato dopo una lunga gestazione lo scorso 20 marzo. Quali sono le novità pe…
L’intelligenza artificiale negli appalti pubblici: un primo caso applicativo
L’uso dell’intelligenza artificiale come strumento a supporto dell’esecuzione di un appalto è legittimo? E quali sono gli strumenti con cui è eventualmente possibile dimostrarne l’inidoneità?Con una…
Intelligenza Artificiale nella PA, ecco le prime Linee guida dell’AgID: quali sono le implicazioni pratiche per le amministrazioni?
In consultazione le prime Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale per la Pubblica Amministrazione
Intelligenza Artificiale: in consultazione le Linee Guida per la PA
È possibile inviare commenti, suggerimenti e proposte di modifica o di integrazione fino al 20 marzo 2025
Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026
Pubblicato il documento completo della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026
Intelligenza artificiale negli appalti: come passare dalla teoria alla pratica?
Soprattutto dopo l’approvazione definitiva dell’ “AI Act” corre l’obbligo di riprendere il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai contratti pubblici.