RUP
Sbloccacantieri: la prevalenza del criterio del minor prezzo e l’esclusione automatica obbligatoria
Altra novità di rilievo relativa al rinnovato art. 36 ad opera del d.l. Sbloccacantieri si rinviene nel comma 9-bis
Rup: atto di segnalazione ANAC
Inviato a Governo e Parlamento l’Atto di segnalazione n. 5/2019 in tema di ruolo e funzioni del RUP
Dell’espropriazione dei compiti del RUP
Secondo il TAR Campania, la competenza (e la correlata decisione) sul sub-procedimento di verifica dell’anomalia è del RUP e non del responsabile del servizio
Sulla incompatibilità dei ruoli di presidente di commissione di gara e RUP
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza n. 193 del 09 gennaio 2019
Incentivi tecnici ai segretari comunali con funzioni di RUP
Spettano gli incentivi tecnici ai Segretari comunali? La Corte dei conti Liguria risponde al quesito
Le modifiche al codice con introduzione dell’obbligo della SUA per i lavori (previsto nella Manovra 2019) e l’approdo giurisprudenziale in tema di RUP (in commissione di gara)
Con il testo della “finanziaria/legge di bilancio” 2019 si prevede una disposizione – transitoria – destinata a modificare l’ambito territoriale, per gli appalti di lavori dei Comuni non capoluogo d…
Il Rup può essere anche commissario di gara
Consiglio di Stato, sez. III, 26 ottobre 2018, n. 6082
Nell’ambito dei 40mila euro il RUP non ha nessuna necessità di avviare una procedura negoziata (né di adottare particolari formalismi)
Riveste una certa rilevanza pratica, per i RUP, il recente decisum del TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, del 26 ottobre 2018 n. 1801 sulla (sostanziale) differenza tra la procedura informale finalizzat…
L’affidamento diretto si sostanzia in una procedura “articolata” che esige sempre un attento presidio da parte del RUP
Le recenti osservazioni dell’ANCI e dell’ANCE in tema di appalti (“Semplificare norme codice appalti osservazioni e proposte di Ance e Anci al governo nell’ottica di revisione del codice degli appalti…