Gli illeciti non assumono rilevanza se commessi da più di tre anni.
Così si è espresso il T.A.R. Lombardia, Brescia, nella sentenza n. 421 del 17 maggio 2024.
La questione ha avuto ad oggetto una procedura posta sotto l’egida del vecchio Codice, ma i principi affermati nella citata sentenza assumono valore anche oggi.
CONTINUA A LEGGERE…
Trascorsi tre anni, gli illeciti professionali non rappresentano più un indice su cui misurare l’affidabilità professionale dell’operatore economico
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Il difetto di istruttoria del RUP nell’individuazione del giusto CCNL conduce all’annullamento del bando
Un’istruttoria non sufficientemente cura dal RUP per l’individuazione del CCNL più rappresentativo e…
Salvio Biancardi
09/05/25
Rinnovo del CCNL in corso di gara: rileva per la verifica di congruità dell’offerta economica dell’aggiudicatario
II TAR Toscana, con la sentenza n.790/2025, conferma che il rinnovo del Contratto Collettivo Nazion…
Vincenzo Laudani
09/05/25
Collaboratori di RUP e Direttore Lavori: ruoli compatibili?
Il Supporto giuridico del MIT, con il parere del 3 aprile 2025, n. 3360, si è espresso in merito all…
Beatrice Armeli
09/05/25
Anche le opzioni entrano negli incentivi per funzioni tecniche
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha recentemente affrontato una questione particola…
Salvio Biancardi
08/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento