Ultimi articoli
La Legge Italiana sull’IA: tra ambizioni umanistiche e deleghe in bianco
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 23 settembre 2025, n. 132 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”), l’Italia si dota di una cornice normativa…
SIA: quando il disciplinare è ambiguo e i chiarimenti inducono ribassi su importi differenti
Nota al Parere di precontenzioso ANAC 9 settembre 2025, n. 339
Risarcimento del danno e prescrizione: una lezione sulla tempestività dell’azione dopo l’aggiudicazione illegittima
Nota a TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. I, 19 settembre 2025, n. 981
Compenso dei commissari di gara senza contestazioni
L’accettazione della nomina a membro di una commissione giudicatrice negli appalti pubblici non è un contratto, ma l’assunzione di un incarico pubblico con specifiche responsabilità.Se la delibera azi…
Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale
LEGGE 23 settembre 2025, n. 132 (GU Serie Generale n.223 del 25-09-2025)
Clausola sociale – Obbligo di assorbimento e diritto alla riassunzione
Tribunale di Potenza (Sez. Lavoro) ordinanza 17 settembre 2025 n. 722
Caratteristiche minime dell’offerta tecnica
Consiglio di Stato (Sez. IV) sentenza 18 settembre 2025, n. 7361
Contratti pubblici – Capitolato – Commissione di gara
TAR Calabria Catanzaro (Sez. I) sentenza 25 settembre 2025, n. 1497
Onere di immediata impugnazione – Requisiti minimi del prodotto
ANAC – Parere di precontenzioso 9 settembre 2025 n. 340