Uncategorized

Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale

Consiglio di Stato, Commissione speciale – Parere n. 1075 del 3 maggio 2016 Adunanza della Commissione speciale del 6 aprile 2016   Schema di decreto legislativo recante: “Testo unico sui serv…

La valutazione del rischio nei modelli di organizzazione gestione e controllo ex. d.lgs. n. 231/2001

Milena Castiello Avvocato, Consulente d’impresa Massimo Proietti Consigliere AITRA – Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. …

La disciplina comunitaria degli aiuti di Stato

(articolo estratto dal volume “La disciplina comunitaria degli aiuti di Stato” a cura di Carlo Eugenio Baldi, Maggioli Editore) La materia degli aiuti di Stato coinvolge ormai ogni amministrazione ed…

Prezzi e tariffe 
nei servizi pubblici locali

Le tariffe per la fruizione dei servizi di pubblica utilità, tra cui rientrano anche quelli locali, rappresentano una qualificante variabile troppo spesso sottovalutata nella formulazione della comple…

Il valore delle deliberazioni ANAC in materia di appalti pubblici

(nota a sentenza TAR Lazio, Roma, sez. III, 15 dicembre 2015, n. 14099) di Luigi Fruscio Di seguito si intende presentare il caso di una sentenza del TAR Lazio che conferma l’inammissibilità di un r…

Massimario Appalti n.3 del 26 gennaio 2016

Massime a cura di Ornella Cutajar e Alessandro Massari Con la collaborazione di Maurizio Greco e Carla Ragionieri L’impresa che presenta l’offerta priva dei requisiti necessari può essere esclus…

Servizio di distribuzione gas naturale: le regole uniformi per le nuove gare d’ambito

L’assetto organizzativo: le convenzioni d’ambito e i rapporti tra Stazione appaltante ed Enti locali deleganti Il ruolo della Stazione appaltante nel quadro dei principi generali in tema di affidame…

Massimario Appalti n.2 del 19 gennaio 2016

Massime a cura di Ornella Cutajar e Alessandro Massari Con la collaborazione di Maurizio Greco e Carla Ragionieri Va esclusa dalla gara l’impresa che non dichiara una precedente risoluzione cont…

Gestione società partecipate: quali sono i compiti, i doveri e le responsabilità che competono all’ente locale, in qualità di socio

La scelta dello strumento societario da parte dell’ente locale impone quantomeno il conseguimento dell’equilibrio di bilancio, per non incorrere nel danno economico alla PA che può sorgere dalla lievi…