Verifica di anomalia: è di competenza del RUP o del seggio di gara?

Il Tribunale amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione distaccata di Catania, con la sentenza n.2671 dello scorso 16 settembre, ha risolto l’interrogativo, posto nel corso del giudizio, sul soggetto chiamato ad effettuare la verifica di anomalia e il decisum del collegio si presta a favore di una riflessione.

Ulderico Izzo 7 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Il Tribunale amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione distaccata di Catania, con la sentenza n.2671 dello scorso 16 settembre, ha risolto l’interrogativo, posto nel corso del giudizio, sul soggetto chiamato ad effettuare la verifica di anomalia e il decisum del collegio si presta a favore di una riflessione.

Il fatto processuale

Dinanzi al giudice amministrativo catanese vengono impugnati gli atti relativi all’aggiudicazione dell’affidamento del servizio di gestione, a tempo, di due asili nido.

Nel corso dell’istruttoria procedimentale, sono emerse delle anomalie nell’offerta presentata dall’operatore economico aggiudicatario.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento