News

Intelligenza Artificiale: l’Italia approva la sua prima legge

L’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1146-B recante deleghe al Governo sull…

Accesso agli atti di gara e posizione della quarta classificata

Commento alla sentenza del TAR Sicilia-Catania, Sez. IV, 12 settembre 2025, n. 2625

Nuovo intervento ANAC sulle varianti in corso d’opera: analisi dei presupposti che ne legittimano il ricorso e la centralità della progettazione a base di gara

L’articolo, dopo aver riportato una breve sintesi delle attuali norme che legittimano il ricorso alle perizie di varianti in corso d’opera, analizza il recente atto del Presidente ANAC del 23 luglio 2…

Avvalimento e cessione del ramo d’azienda da parte dell’ausiliaria: legittimità

Il Consiglio di Stato si sofferma sulle sorti del contratto di avvalimento di garanzia nel caso di cessione di ramo d’azienda.

Iscrizione White List – Variazione della sede legale

TAR Calabria – Reggio Calabria, 8 settembre 2025 n. 605

Avvocati di enti pubblici

Corte d’Appello di L’Aquila, Sezione Lavoro, 15 settembre 2025, n.521

Appalti Pubblici: il Parlamento Europeo traccia la rotta per una riforma strategica tra competitività, semplificazione e “Preferenza Europea”

Con la risoluzione del 9 settembre 2025, il Parlamento europeo ha delineato una visione ambiziosa e pragmatica per la futura riforma della disciplina degli appalti pubblici nell’Unione.

Il giudizio di ottemperanza e i confini della discrezionalità tecnica

Quando la “dimenticanza” diventa elusione del giudicato

Il concorrente deve dichiarare ogni pendenza penale a proprio carico, anche per reati penali non ricompresi nell’elencazione tassativa del nuovo codice

In ottemperanza al dovere di buona fede, il privato è tenuto a fornire all’Amministrazione ogni elemento potenzialmente rilevante ai fini della valutazione della sua affidabilità.E’ la stazione appalt…

La gestione del collaudo dopo le ultime modifiche normative

L’attività dell’organo di collaudo riveste, da sempre, una funzione sostanzialmente immutata nei suoi elementi fondanti che sono:- garantire la conformità dell’intervento (lavori, servizi e forniture)…