Proroghe, “contratti-ponte”, rinnovi e opzioni, quinto d’obbligo, prestazioni supplementari/complementari e modifiche dei contratti.
La redazione di atti e provvedimenti
Corso on line in diretta a cura di Alessandro Massari
Giovedì 3 giugno 2021, (prima parte) Venerdì 4 giugno 2021, (seconda parte)
ore 9.00 – 13.00
Presentazione
Dopo l’illustrazione dei profili normativi, giurisprudenziali e di prassi, il laboratorio approfondisce le tecniche di redazione di atti, provvedimenti e contratti per la gestione di sopravvenienze ed imprevisti nell’esecuzione dei contratti pubblici; aspetti, questi, assai ricorrenti sia nell’attuale fase emergenziale da Covid, sia in generale nell’ordinaria attività negoziale delle stazioni appaltanti.
Saranno esaminate le diverse modalità per garantire la continuità dei rapporti contrattuali e l’estensione o modifica per cause sopravvenute, alla luce del regime transitorio previsto dalla Legge n. 120/2020 (di conversione del Decreto “Semplificazioni)”:
– proroga tecnica;
– proroga contrattuale;
– “contratti ponte”;
– rinnovo;
– ripetizione;
– affidamento di prestazioni supplementari e complementari;
– modifiche ai contratti in corso;
– gestione delle sopravvenienze mediante affidamenti diretti;
– gestione delle nuove esigenze connesse all’emergenza Covid.
Per ciascuno dei predetti istituti saranno illustrati i profili operativi delle procedure e gli schemi di atti, provvedimenti, atti aggiuntivi, contratti, ecc.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento