Il consigliere provinciale può accedere ai documenti del consorzio partecipato dall’Ente
Autore: Enzo CuzzolaÈ illegittimo il diniego opposto dal consorzio partecipato dall’Ente, ed esercente un servizio pubblico di trasporto, all’istanza di accesso proposta dal consigliere provinciale e finalizzata ad ottenere copia degli atti relativi all’incarico conferito dal consorzio ad un professionista esterno: è quanto affermato dal TAR Veneto (Sez. I), nella sentenza 23 maggio 2022, n. 768.
Ed infatti, ai sensi dell’art. 43, comma 2 del TUEL (decreto legislativo n. 267/2000), i consiglieri comunali e provinciali “hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato. Essi sono tenuti al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge”.
Non sei abbonato?
Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio oppure Chiamaci al numero 0541.628200 |
Vuoi accedere ai contenuti di Appalti&Contratti senza attivare un abbonamento?Acquista la nostra A&C Card per avere 3 mesi di accesso ai contenuti di Appalti&Contratti.it Approfitta dell’offerta lancio a soli 90 Euro invece di 150 Euro! |
© RIPRODUZIONE RISERVATA