Selezione operatori nelle procedure negoziate: tra caso e criteri vince la totale arbitrarietà
A cura di Paolo Capriotti
La transizione dai sorteggi ai criteri oggettivi nelle procedure negoziate di appalti pubblici in Italia, inizialmente vista con grande entusiasmo per la promessa di maggiore merito ed equità nelle selezioni degli invitati, sta generando grandi preoccupazioni dopo un periodo di attuazione.
Leggi anche
Ministero infrastrutture: durata della nomina del RUP
Parere MIT del 23 giugno 2025, n. 3555
14/07/25
Ambito sanitario: aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione
Adeguamento da parte di Anac sulla base degli indici ISTAT
14/07/25
Servizi cimiteriali e concessionari
Peculato nella gestione dei servizi cimiteriali: la Cassazione chiama in causa i concessionari
14/07/25
Accordo Consip – Confindustria
Firmato accordo di collaborazione per soluzioni innovative tra i fabbisogni della PA e l’offerta del…
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento