Non è ammesso il soccorso istruttorio sulla dichiarazione relativa al rispetto, da parte del concorrente degli obblighi assunzionali di giovani e di “quote rosa”, così come previsto dall’art. 47, co. 4 del DL n. 77 del 2021, convertito in Legge 29 luglio 2021, n. 108.
Lo ha rammentato il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza 20 marzo 2024, n. 2688.
CONTINUA A LEGGERE….
Non soccorribile la dichiarazione concernente il rispetto delle assunzioni, dei giovani e delle “quote rosa”
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte V) – L’esatta configurazione giuridica dell’affidamento diretto
Proseguendo con i pareri del MIT in tema di affidamento diretto ci si deve soffermare sul parere n. …
Stefano Usai
05/09/25
La commissione di gara deve motivare la valutazione di equivalenza in relazione all’adeguatezza del bene rispetto alle finalità delle caratteristiche richieste dal bando di gara
PremessaIl Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, con la sentenza n.5029 dello scorso 3…
Ulderico Izzo
05/09/25
Rimesso all’autonomia delle parti il riparto di competenze tra centrale di committenza e stazione appaltante non qualificata
E’ rimesso all’autonomia delle stazioni appaltanti (centrale di committenza e stazione appaltante no…
Salvio Biancardi
05/09/25
Senza coraggio né semplificazione: il doppio fallimento della riforma dell’art. 140 del Codice appalti
PremessaCon il D.L. 73/2025, convertito nella L. 105/2025, il legislatore ha modificato l’art. 140 d…
Paolo Capriotti
04/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento