La conferma dell’interpretazione del TUEL giunge dal Consiglio di Stato (Sez. V) attraverso la sentenza 22 marzo 2024, n. 2805
La dichiarazione di fattibilità delle proposte di project financing o di partenariato pubblico privato (PPP) spetta alla giunta e non al consiglio comunale: è quanto affermato dal Consiglio di Stato (Sez. V), nella sentenza 22 marzo 2024, n. 2805.
CONTINUA A LEGGERE….
Spetta alla giunta (e non al consiglio) la dichiarazione di fattibilità delle proposte di project financing o di PPP
A cura di Ezio Cuzzola
Leggi anche
Le stazioni appaltanti non qualificate: l’affidamento e l’esecuzione (Parte III) – L’esecuzione del contratto
Nella seconda parte dei contributi dedicati al tema delle prerogative delle stazioni appaltanti non …
Stefano Usai
02/07/25
Il principio di risultato non supplisce alle carenze del prodotto offerto
Il principio di risultato costituisce un importante punto di riferimento al quale deve conformarsi i…
Salvio Biancardi
02/07/25
Il monitoraggio nell’attuazione degli interventi
Le recenti modifiche normative, la crescente rilevanza di ambiti quali la sostenibilità ambientale e…
Marco Agliata
02/07/25
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
Giancarlo Sorrentino
01/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento