La garanzia provvisoria che sia stata presentata entro i termini di scadenza previsti dal bando, ma sia carente di alcuni elementi, è sanabile con il ricorso istruttorio.
La precisazione proviene dal T.A.R. Lazio, Roma, sentenza n. 23262 del 23 dicembre 2024.
La vicenda
Nel caso occorso un operatore economico aveva partecipato ad una gara per l’erogazione di servizi informatici.
CONTINUA A LEGGERE….
Ammessa la sanatoria della garanzia presentata nei termini
Leggi anche
Nuovo bando tipo ANAC, costi della manodopera, contratto collettivo e utilizzo della proroga tecnica (Parte II)
Proseguendo con l’analisi del bando tipo dell’ANAC – dopo gli intervenuti aggiornamenti -, è bene ev…
Stefano Usai
04/11/25
Incentivi tecnici solo per personale dipendente: escluso il personale di staff dei politici
Commento alla delibera della Corte dei Conti della Campania, n. 216/2025/PAR
Salvio Biancardi
04/11/25
Appalti pubblici e fallimento: l’intervento sostitutivo della stazione appaltante è inefficace se eseguito dopo la dichiarazione di fallimento
La Corte di Cassazione si esprime su un tema relativo ai profili di intersezione del diritto dei con…
Vincenzo Laudani
04/11/25
Cybersicurezza negli appalti: le Linee Guida ACN sui criteri di premialità e la sfida della supply chain
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente pubblicato le “Linee Guida per l’ap…
Alessandro Massari
03/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento