Nel nuovo codice nessun obbligo generale di verifica dei costi della manodopera

Salvio Biancardi 5 Maggio 2025
Modifica zoom
100%

Nel nuovo codice non risulta più previsto l’obbligo generalizzato di verifica dei costi della manodopera; l’art. 108 non reca alcuna traccia del suddetto vincolo.

L’adempimento non va, dunque, ottemperato qualora l’offerta non risulti anomala o il costo quantificato dal concorrente coincida con quella o individuato dalla Stazione Appaltante (in sede di progettazione dell’appalto).
L’aspetto è stato ribadito più volte dalla giurisprudenza e da ultimo dal T.A.R. Campania, sez. II, nella sentenza 28 aprile 2025, n. 793.
 
Il caso trattato

Il caso trattato riguardava un appalto di lavori per la messa in sicurezza della viabilità del territorio comunale.

CONTINUA A LEGGERE….

CORSO DI FORMAZIONE

CCNL e costo della manodopera negli appalti pubblici alla luce del nuovo Allegato I.01 introdotto dal Decreto correttivo

Scelta del CCNL, calcolo del costo della manodopera, parità di genere, generazionale e inclusione lavorativa delle persone disabili e svantaggiate, verifica delle tutele equivalenti e revisione dei prezzi negli appalti con manodopera

07 Mag 2025  ore 9.00 – 13.00

353.80 €

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento