Il processo di digitalizzazione dei contratti pubblici previsto dalla Parte II del Libro I del D.Lgs.n.36/2023 trova fondamento nella realizzazione dell’ecosistema nazionale di approvvigionamento, il cd. e-procurement, un sistema alquanto complesso costituito dalle piattaforme e dai servizi digitali infrastrutturali abilitanti la gestione del ciclo di vita dei contratti pubblici, di cui all’articolo 23 (Banca dati nazionale dei contratti pubblici), nonché dalle piattaforme di approvvigionamento digitale (PAD) utilizzate dalle stazioni appaltanti.
Si tratta di un’infrastruttura digitale attraverso la quale gestire l’intero ciclo di vita dei contratti pubblici, e in particolare -così come previsto dall’art.22 del Codice:
CONTINUA A LEGGERE…..
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento