La contabilizzazione della revisione prezzi nei contratti di lavori pubblici

Marco Agliata 14 Maggio 2025
Modifica zoom
100%

Nella fase di esecuzione di un intervento che rientri nell’ambito dei lavori pubblici e quindi regolato dal codice dei contratti è necessario garantire l’equilibrio contrattuale nei casi di modifica dell’importo iniziale sottoscritto e resi necessari dalle variazioni dei costi intervenute durante la realizzazione dei lavori.

Questa condizione di riequilibrio dei costi avviene attraverso la revisione prezzi viene disciplinata dall’articolo 60 del d.lgs. 36/2023, come modificato dall’articolo 23 del d.lgs. 209/2023, che prevede, nei documenti di gara iniziali delle procedure di affidamento, l’inserimento obbligatorio delle clausole di revisione prezzi riferite alle prestazioni oggetto del contratto.

Questa disposizione non si applica agli appalti di servizi e forniture il cui prezzo è determinato sulla base di una indicizzazione indicata nei periodi seguenti.

CONTINUA A LEGGERE….

CORSO DI FORMAZIONE

La gestione della fase esecutiva negli appalti di lavori dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. n. 209/2024)

Corso di 14 ore valido ai fini della qualificazione ambito esecuzione Tab. C-bis Livello intermedio – L2* e Livello avanzato – L1*

09 Giu 2025 – 26 Giu 2025  ore 9.30 – 12.30, ore 9.00 – 13.00

597.80 €

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento